“SINERGIE” – Supporto socio-psico-pedagogico per la comunitĂ educante
Â
Medici per la Pace lavora in partenariato con il Centro Karma Tegsum Tashi Ling e con l’Istituto secondario di secondo grado “Giovanni Giorgi" nella realizzazione del progetto “SINERGIE”, con l’obiettivo di fornire strumenti e risorse di natura socio-pedagogica rispondenti alle necessitĂ piĂą urgenti manifestate dai docenti e dai minori.
Medici per la Pace offre gratuitamente, ai soggetti destinatari dell’intervento, i seguenti servizi di assistenza pedagogica, socio-educativa e psicologica definiti per categoria di beneficiari coinvolta:
Docenti
– Supportare i docenti nella gestione psico-pedagogica delle difficoltĂ urgenti espresse dagli studenti;
– Affiancare la scuola nella costruzione di un Piano Educativo di Istituto in grado di condividere esperienze e risorse in termini di responsabilitĂ educativo-pedagogica;
Studentesse e studenti
– Supportare le classi nella gestione emotiva e psicologica delle difficoltĂ nate o aggravate dalla pandemia;
– Contribuire a garantire la piena inclusione sociale e didattica delle studentesse e degli studenti stranieri;
– Fornire accompagnamento individuale specifico a studentesse e studenti in condizione di particolare difficoltĂ , ampliandone l’orizzonte delle opportunitĂ educative con il coinvolgimento delle loro famiglie.