In risposta alla grave emergenza umanitaria del Nord Kivu, Medici per la Pace ha attivato un supporto immediato in collaborazione con il partner Pont de Solidarité/APSO, facendo arrivare derrate alimentari alla popolazione in fuga dal conflitto nella zona di Goma.
Il progetto è volto a rafforzare la sicurezza alimentare delle famiglie indigene dell’Amazzonia ecuadoriana, con un focus particolare sulle donne e i bambini.
Il progetto prevede di supportare i bambini di strada di Kathmandu attraverso la fornitura di servizi socio-sanitari ed educativi, realizzati presso dei centri di accoglienza e socializzazione gestiti dal partner locale. L’obiettivo è quello di iniziare un percorso di integrazione di questi bambini in famiglia (di origine o di accoglienza).